
Nel 1972 la FIAT lanciava sul mercato la 126. Una nuova vettura che aveva soluzioni tecnologiche adeguate ai suoi tempi. Era una macchina moderna e sicura.
L’accensione del motore avveniva tirando sù le due levette dietro al cambio, ve le ricordate? Oggi sembrerebbe un po’ retró ma, all’epoca, rappresentava la normalità.
La 126 non montava cinture di sicurezza, non erano obbligatorie.
La 126 non aveva il catalizzatore antinquinamento. Non esisteva.
La 126 non aveva l’airbag salvavita. Non esisteva.
La 126 non aveva il sistema di frenata antibloccaggio ABS: non esisteva.
L’inceneritore di Livorno entrò in servizio nel 1973, un anno dopo la 126…
Golino, oggi, afferma che “il Termovalorizzatore di Livorno è un’eccellenza italiana”.
Anche se fossero state montate le cinture di sicurezza, il catalizzatore, gli airbag e l’ABS…voi, la comprereste una 126 del 1972 usata da Golino per utilizzarla quotidianamente nel 2022?
Comments